top of page
20220811_112500_edited.jpg

L'indomani

Gestione della catastrofe

Dall'indomani della catastrofe, dei mezzi sono stati messi in atto per aiutare le vittime e liberare i paesini dall'isolamento. Aiuti materiali e mezzi umani sono stati necessari.

Tempesta Alex

2 ottobre 2020

 

2021

Inventario

 

2022

Lavori di somma urgenza 

Lavori di pulizia degli argini (rifiuti relitti)

Messa in atto delle disposizioni comunali 

Lavori deifinitivi degli argini

Fonte : CARF, SMIAGE, Village de Tende
20210206_151351.jpg

Il Dipartimento delle Alpi-Marittime ha mobilitato l'insieme dei mezzi per aiutare i comuni, gli eletti locali e gli abitanti, per fare fronte all'emergenza. I lavori di somma urgenza sono iniziati la domenica 3 ottobre 2020 al mattino con più di 300 agenti delle strade e di FORCE 06 mobilitati per sgomberare e liberare dall'isolamento tutte le zone arretrate. 

Lavori di somma urgenza nel Val Roya

Ponte del Perthus 

Lago di Breil-sur-Roya

Strada dipartimentale 6204

Ponte del Bourg-Neuf

Strada dipartimentale di Breil-sur-Roya

Ponte del Cairos

Ponte d'Ambo

Ponte des 14 arches

Strada dipartimentale (località Pienne Basse)

Foto e informazioni: Florent Adamo - Cerema - département06.fr

Aiuti materiali e mezzi umani 

Aiuti materiali

  • Molte persone hanno desiderato aiutare gli abitanti delle valli, portando del cibo, dei vestiti o dei soldi 

  • Rapidamente dopo la catastrofe, delle pale, secchielli e altro materiale sono stati portati nelle valli 

  • Delle associazioni facevano da mangiare al fine di nutrire i volontari 

  • Dei generatori sono stati mandati per permettere agli ospedali, municipi e abitanti di avere accesso all'elettricità  

Mezzi umani
  • Più di 1500 volontari formati e supervisionati (nelle valli colpite in Francia)

  • L'associazione Week-end solidaires ha aiutato volontariamente le vittime della tempesta Alex, nel 2022 il 100e week-end di aiuto è avvenuto 

  • A Limone i volontari sono stati più di 400 (Italia)

  • Centinaia di volontari sono arrivati da tutto il paese per poi essere suddivisi a secondo dei bisogni degli abitanti e dell'urgenza dei lavori da effettuare

Lavori effettuati
(in Italia)

LIMONE PIEMONTE

In un anno sono già stati rifatti due ponti (San Francesco e del Fantino), sono anche stati eseguiti alcuni lavori di protezione, difesa degli argini, interventi di manutenzione straordinari sulle strade, reti fognarie e impianti di risalita. Sta anche procedendo il cantiere in Viale Valleggia.
Per gli interventi di somma urgenza sono stati spesi quasi 4 milioni di euro.
Resta ancora da ripristinare
la voragine all’ingresso del tunnel del Tenda bis e sono fermi i lavori al Bragard (bar che si trova sotto l'ingresso del tunnel lato italiano).

Fonte: http://laguida.it/

STRADA STATALE TRA AIROLE E TRUCCO

 

L’unico danno grave (in Liguria) è stato quello della strada statale all’altezza della galleria di Trucco. Durante la tempesta, la corsia lato fiume era crollata. Ci sono voluti circa 8 mesi per riuscire ad ottenere l'autorizzazione, e dopo quasi un anno e mezzo la strada è finalmente stata ripristinata. I lavori sono iniziati nell'ottobre 2021, ma occorevano anche degli interventi importanti sul fiume, in modo da respingere un eventuale traboccamento del fiume Roya.

Testo: sanremonews.it

FERROVIA DELLE MERAVIGLIE CUNEO - VENTIMIGLIA (LAVORI EFFETTUATI SULLA PARTE FRANCESE PER LA LINEA ITALIANA)

Subito dopo la tempesta, tutti i mezzi sono stati messi in atto per ripristinare il legame ferroviario tra Cuneo e Ventimiglia. Inizialmente la linea era interotta in diversi punti: al livello della stazione di St-Dalmas-de-Tende e sotto Breil-sur-Roya (verso l'Italia). Il treno italiano era in servizio tra Limone Piemonte e Tenda e il treno francese circolava tra St-Dalmas-de-Tende e Breil-sur-Roya e dalla stazione di Breil-sur-Roya a Nizza. Nel dicembre 2021, il primo treno è entrato in servizio tra Breil e Ventimiglia.

ALTRI

Molti passaggi a convogli sono stati messi in atto nei paesi al fine di permettere agli abitanti di spostarsi liberamente. Alcuni di loro sono poi stati sostituiti da ponti. 

L'indomani della tempesta è stato fondamentale ripristinare la rete idrica, l'elettricità e la rete telefonica.

Impianti sciistici distrutti dall'alluvione
Immagine : targatocn.it/

© 2023 by Sarah Andreoletti. Creato con Wix.com

bottom of page